Vi siete mai chiesti quali siano i migliori plugin WordPress esistenti? La scelta è veramente ampia, esistono migliaia di plugin per WordPress, di cui centinaia di ottimo livello. Ma quali sono quelli a cui è impossibile rinunciare?
In questo articolo voglio mostrarvi quelli che per me sono i 10 migliori plugin WordPress, quelli in grado di dare un contributo utile al vostro sito web. Quindi salterò quelli che possono essere utili solo per esigenza personale, per andare a proporvi quelli che veramente miglioreranno le prestazioni e le funzionalità di WordPress.
Classifica dei 10 migliori plugin WordPress
1. WordPress SEO by YOAST
Impossibile non inserirlo in prima posizione in questa classifica. YOAST è il miglior plugin per la SEO esistente, in grado di darvi un grandissimo aiuto per il miglioramento SEO del vostro sito web. Non è facilissimo da utilizzare (in futuro magari farò una guida se può esservi d’aiuto), ma una volta capito diventerà indispensabile. Come se non bastasse è in grado di creare anche una o più Sitemap del vostro sito.
2. JetPack by WordPress.com
JetPack è un plugin davvero interessante, in grado di farvi fare praticamente di tutto sul vostro sito web. In primis, collegandolo con un account wordpress.com è in grado di farvi avere le statistiche dettagliate del vostro sito, anche se rimane sempre meglio visionarle su Google Analytics.
Offre però altre interessanti funzioni possibilità di pubblicare i post automaticamente sui social, aggiungere bottoni vari di condivisione, sistema di commenti con login tramite social network, form di contatto, pubblicazione di articoli tramite email, possibilità di utilizzare gli shortlink wp.me, lo scroll infinito dell’homepage e tantissime altre funzioni ancora. L’unica pecca potrebbe essere data dal fatto che dovete fare attenzione a non avere altri plugin per gestire queste funzioni o rischiate di mandarli in conflitto.
3. W3 Total Cache
W3 Total Cache è probabilmente il miglior plugin per migliorare le prestazioni del tuo sito web, sopratutto se usato insieme a EWWW Image Optimizer. Sfrutta la cache per velocizzare il caricamento, permettendo di fare del caching su praticamente ogni aspetto del sito web. Grazie alla funzione Minify è un ottimo alleato anche per chi naviga da dispositivi mobile: infatti comprimendo i contenuti riesce a permettere un risparmio di banda fino all’80%.
4. EWWW Image Optimizer
EWWW Image Optimizer è un ottimo plugin per comprimere le immagini del vostro sito WordPress. Consente di comprimere le immagini già inviate online e anche quelle che andremo ad inviare, in modo molto semplice, veloce ed intuitivo, attraverso l’utilizzo di diversi tool. E’ consigliabile leggere gli avvisi che vengono mostrati per la riduzione delle immagini.
5. Contact Form 7
E’ sicuramente il miglior plugin per inserire un form di contatto su un sito WordPress. E’ molto semplice creare tantissimi form e inserirli in un post o in una pagina (il form nella pagina contatti su questo sito è realizzato con Contact Form 7).
6. Akismet
Probabilmente il miglior plugin per evitare drasticamente i commenti di spam sul tuo sito web. In poche parole funge da filtro e vi contrassegna come SPAM i probabili messaggi di SPAM. Ti servirà una API key Akismet.com per usarlo. Le chiavi sono gratuite per blog personali.
7. WordPress Backup to Dropbox
Ve ne ho già parlato in passato nella Guida a WordPress, WordPress Backup to Dropbox è un ottimo plugin per effettuare un backup del vostro sito web. Questo plugin vi permetterà di salvare sul vostro spazio Dropbox sia i file fisici che il database MySQL, impostando ogni quanto effettuare il backup (da ogni ora a un paio di volte al giorno, da ogni mese a mai). Possibilità di ricevere anche il backup via email.
8. Google Analytics by MonsterInsights
Grazie a questo plugin (realizzato dallo stesso team di YOAST) riuscirete ad inserire il codice di tracciamento di Google Analytics in maniera semplice e immediata. Consente anche di impostare campi personalizzati per tracciare le stastiche dei post suddividendole in categorie, tag, autore, anno di pubblicazione, etc.
9. TinyMCE Advanced
Grazie a TinyMCE Advanced aggiungerete delle funzionalità avanzate all’editor di testo visuale di WordPress, così da evitare di dover inserire alcune funzione tramite html. Sarà possibile inserire, ad esempio, emoticon, testo barrato, tabelle e tanto altro.
10. Shortcodes Ultimate
Con questo plugin sarete in grado di inserire praticamente qualsiasi cosa con un semplice codice. Tabs, contenuti nascosti, tabelle, animazioni, QR codes, bottoni, video, mappe di Google e tanto altro. Vi basterà cliccare sul tasto Insert Shortcode su un post o una pagina per inserire tutto il possibile.
Questi sono i 10 migliori plugin WordPress che mi sento di consigliarvi. Che ne pensate? Li conoscevate già? Ne conoscete di migliori? Lasciate pure un commento a fondo pagina e se avete trovato utile l’articolo, condividetelo con i vostri amici!
Lasciami un voto
Voto medio:
3 commenti su “10 migliori plugin WordPress:”
Ciao Robertino!
Ho una domanda: Jetpack è compatibile con Yoast SEO?
Ciao Mattia, assolutamente si!
Puoi installare sia JetPack che Yoast SEO perché offrono funzioni diverse.
Grazie!